Vuoi scrivere un romanzo o un manuale o una biografia, ma non sai da dove iniziare (e a dirla tutta nemmeno come sviluppare e concludere)? Vorresti che qualcuno ti guidasse e ti accompagnasse passo passo nella costruzione del tuo libro?
Oppure hai iniziato, ma sei a un punto morto? Hai scritto tutta la prima bozza del manoscritto, ma il risultato, nel complesso, “non funziona”?
Questo è il servizio per te.
Creiamo un testo che esprima la tua voce e mostri la tua visione del mondo.
Iniziamo telefonandoci con chiamata classica o via Skype e decidendo cosa vuoi scrivere e come; dopodiché lavoriamo in modo continuativo (tutte le volte in cui avrai bisogno) via e-mail per aiutarti a scrivere il libro che hai in mente.
Una volta al mese ci risentiamo per telefono o Skype: per ciascun incontro mi invii i tuoi progressi, le tue domande, le tue difficoltà via e-mail; e dopo, tramite chiamata o videochiamata, facciamo insieme il punto della situazione fino a quel momento: ciò che funziona e ciò che è da rivedere, e programmiamo i passi successivi.
Creiamo una strada personalizzata a partire da una discussione sui tuoi obbiettivi e le tue aspettative, passando per una stesura monitorata e concludendo con un editing approfondito del manoscritto.
Mi riassumi cosa otterrò da questo servizio?
1 chiamata o videochiamata iniziale per discutere su cosa vuoi scrivere e in che forma; e ci metteremo d’accoro sui primi passi da compiere
+
Insieme prepareremo una scaletta, morbida o più puntuale a seconda delle tue preferenze e del genere di testo. (Non tutti gli autori si sentono a loro agio a scrivere la prima stesura con già una scaletta pronta capitolo per capitolo, in quel caso vedremo di tracciare una macro-direzione da prendere)
+
Ci sentiremo via e-mail e Whatsapp ogni volta che sentirai di aver bisogno di un confronto o un feedback da parte mia. Ti risponderò sempre.
+
1 chiamata o videochiamata al mese, previo invio del tuo testo fino al punto in cui sei arrivato, per discutere insieme di ciò che hai scritto sino a quel momento, cosa funziona e cosa no, quali sono i tuoi dubbi, dove stai andando narrativamente e quali sono i passi successivi. (Non è un’alternativa all’invio delle e-mail del punto precedente, avvengono entrambe le attività)
+
1 (o se necessario più di una) revisione completa di trama, personaggi, ambientazione, grammatica, sintassi e refusi del tuo manoscritto concluso
A che livello devo essere per usufruire di questo servizio e quali benefici otterrò nell’avvalermi di questo servizio?
Il servizio di tutoring è indicato a qualsiasi livello, ma soprattutto per gli autori alle prime armi che non sanno ancora come impostare progettazione e scrittura da soli.
I benefici concreti per un autore che vuole progettare e scrivere un romanzo dall’inizio alla fine con me sono diversi:
- Ti aiuterò a comprendere e a pianificare come sviluppare la storia che hai in mente: qual è il nocciolo del tuo romanzo (o manuale o biografia), quale sarà il conflitto principale e come preparare la strada a quel conflitto.
- Ti aiuterò a decidere quali scene sono necessarie che tu scriva e quali non sono necessarie (e quindi non dovranno rientrarci).
- Ti assisterò mentre scriverai l’incipit. Quale scena dovrebbe essere la prima? Quale attira l’attenzione del lettore? Quale prepara il lettore alla direzione che andrà a prendere il testo? Stai fuorviando il lettore con un incipit che non rientra nel vero genere della storia? Stai cominciando la storia troppo presto, troppo tardi o al punto giusto?
- Studieremo come presentare i vari personaggi.
- Ti aiuterò a tenere sempre dritta la rotta per evitare che tu corra troppo verso il finale o spenga la storia con sviluppi poco credibili o poco efficaci.
- Prepareremo uno sviluppo ascendente della tensione.
- Farò un editing costante, capitolo per capitolo, di tutta la parte che riguarda lo stile, la sintassi e la grammatica. Tendi a ripetere sempre la stessa costruzione sintattica? Scrivi frasi troppo involute e contorte? Ti perdi negli incisi? Sei didascalico? Ripeti gli stessi vocaboli? Fai errori grammaticali? Un capitolo per volta ti segnalerò tutto e ci lavoreremo sopra per avere il risultato migliore possibile.
- Farò un editing finale sul manoscritto completo per rivedere eventuali incoerenze, contraddizioni, scelte irrealistiche, ripetizioni (di scene, di battute di dialogo o di vocaboli), errori di ortografia o di sintassi che possono essere sfuggiti.
- Lavorando insieme dall’inizio, avremo carta bianca perché la storia sarà da creare e non da correggere.
Quanto costa?
1 cartella = 1.800 battute spazi inclusi
PREZZO: 6,00 euro a cartella editoriale
Il pagamento sarà diviso in rate con un acconto di 600,00 euro per le prime 100 cartelle e un saldo che dipenderà dalla lunghezza raggiunta dal manoscritto.
Se il manoscritto fosse lungo, l’autore potrà dividere il pagamento in più rate.
Esempio 1: manoscritto di 120 cartelle: 600,00 euro di acconto + 120,00 euro di saldo.
Esempio 2: manoscritto di 200 cartelle: 600,00 euro di acconto + 300,00 euro di seconda rata + 300,00 euro di terza rata
[Al momento della fattura, al prezzo verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento della marca da bollo].