Cos’è la valutazione globale
- La valutazione globale è uno strumento per ottenere un parere professionale, oggettivo e complessivo sul tuo testo.
- La valutazione globale è un documento tecnico conciso di circa 5.000 caratteri in cui ti spiego cosa un lettore professionista trova nel tuo romanzo: quali punti di forza, quali punti deboli e perché sono tali.
- Nella valutazione globale ti consiglio come migliorare il manoscritto ed esprimo la potenzialità editoriale del testo: è pronto per essere pubblicato o c’è ancora da lavorare?
- Dopo la consegna della valutazione globale non sparisco, rimango disponibile a rispondere per e-mail a dubbi o domande riguardanti quello che hai letto.
- Nella pratica, il mio lavoro consiste in questo: leggo il tuo manoscritto dall’inizio alla fine e compilo un documento in cui indico in modo conciso ma esauriente i punti di forza e di debolezza del contenuto, dello sviluppo, dello stile e della forma. Ti spiego perché un determinato errore è considerato tale, faccio riferimenti precisi al tuo testo, ti do consigli per risolvere i problemi narrativi, stilistici e formali. Durante la stesura della valutazione mi concentro soprattutto sui punti di debolezza, penso che – per quanto faccia piacere e sia utile avere conferma su ciò che funziona nel testo – il principale obbiettivo di questo servizio sia indicare e aiutare a risolvere gli aspetti meno riusciti del romanzo. Non mancheranno dunque i suggerimenti costruttivi per migliorare.
Sei la persona giusta per la valutazione globale se:
- Vuoi ricevere una valutazione tecnica, professionale e chiara su ciò che hai scritto.
- Sei in cerca di una valutazione d’insieme essenziale ma esauriente del tuo manoscritto nei suoi diversi aspetti.
- Vuoi una risposta a queste due domande: il testo funziona o non funziona? E perché?
- Vuoi poter fare domande all’editor dopo aver ricevuto la valutazione.
- Vuoi sapere se hai scritto un testo insufficiente, passabile, buono o meraviglioso, e per quale motivo, a un costo ragionevole.
NON sei la persona giusta per la valutazione globale se:
- Invii il manoscritto solo per sentirti dire che hai scritto un capolavoro e non accetti altri giudizi, pur se motivati.
- Anche se espressa in modo educato e gentile, una critica schietta ti offende.
- Vuoi una valutazione molto lunga, articolata e strutturata; e desideri essere accompagnato passo passo, con commenti sul testo, nella risoluzione dei problemi riscontrati (per questo c’è il servizio di EDITING PLUS).
- Non ti basta un documento scritto e le e-mail successive, ma desideri parlare con me – attraverso una videoconsulenza – del testo e/o delle tue possibilità editoriali (questa opportunità è compresa nel servizio di EDITING PLUS).
Quanto costa la valutazione globale
La valutazione globale ha prezzi diversi a seconda della lunghezza del testo che devo studiare e analizzare.
Le cartelle editoriali sono l’unità di misura in campo editoriale. Una cartella equivale a 1.800 caratteri, spazi inclusi.
Se il tuo manoscritto è lungo:
– Fino a 100 cartelle (cioè fino a 180.000 caratteri): 150 euro
– Da 101 a 250 caratteri (da 181.000 a 450.000 caratteri): 250 euro
– Tra 251 e 350 cartelle (da 451.000 a 630.000 caratteri): 350 euro
– Tra 351 e 500 cartelle (da 631.000 a 900.000 caratteri): 450 euro
– Oltre le 500 cartelle: scrivimi per un preventivo
Se avessi problemi a calcolare il prezzo della valutazione globale, scrivimi e ti farò un preventivo preciso e personalizzato senza impegno.
Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento della marca da bollo.
Contatti
Il form di contatto che era presente su questo sito ha avuto qualche problema, se mi hai già contattato nei giorni scorsi ma non hai avuto risposta è probabile che il tuo messaggio non mi sia arrivato. Scrivimi, per favore, una e-mail a: ambrarondinellieditor@gmail.com
Se ti è piaciuto quello che hai letto qui, se vuoi dirmi qualcosa, se vuoi chiedermi informazioni sui servizi o semplicemente vuoi farmi una domanda, scrivimi a:
ambrarondinellieditor@gmail.com